• Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti

Condropatia femoro rotulea

6 Marzo 2024

Questa condropatia produce usura delle superfici cartilagine in seguito ad un processo traumatico o artrosico. Un trauma può produrre danni di varia natura, tra cui anche un danno sulla cartilagine.

Le diagnosi le faremo con RX standard, con RX assiali di rotula (che permettono di vedere la superficie rotulea) e con risonanza magnetica del ginocchio. Fatto le diagnosi. Il trattamento è variabile a seconda della profondità della lesione. Se superficiale è sufficiente un artroscopia di pulizia e di infiltrazione di cellule mesenchimali. Se il danno è profondo si può ricorrere al trapianto osteocondrale con prelievo dalla trochea, oppure se il danno è ampio possiamo applicare una protesi di rotula che sostituisce la intera superficie rotulea.

La riabilitazione è abbastanza rapida. Se abbiamo effettuato un trapianto osteocondrale è necessario tenere il ginocchio a riposo in tutore per 20 giorni utilizzando un kinetec da effettuare durante questi 20 giorni di scarico.
Se siamo ricorsi alla protesi possiamo concedere pochi giorni di riposo da far passare alla fisioterapia di rinforzo muscolare.

Diciamo che in ogni caso abbiamo un recupero del paziente in 40-50 giorni.

Condropatia femoro rotulea

Condropatia femoro rotulea

Categoria:
  • anca
Tag:
  • anca
  • articolazione
  • artrosi
  • cartilagine
  • cellule mesenchimali
  • condropatia
  • condropatia femoro rotulea
  • femore
  • fisioterapia
  • fratture
  • infiltrazioni piastriniche
  • kinetec
  • protesi
  • rx
  • trapianto osteocondrale
Share

Articoli correlati

20 Maggio 2024

Edema osseo anca


Leggi tutto
6 Marzo 2024

Artrosi dell’anca


Leggi tutto
COXOARTROSI

COXOARTROSI

6 Marzo 2024

Problemi all’anca


Leggi tutto

Aree di intervento

  • traumatologia
  • anca
  • caviglia
  • ginocchio
  • gomito
  • spalla
  • polso
  • cellule mesenchimali
  • prp
  • medicina dello sport
Bio – Prof. Sandro Rossetti

Il Professor Sandro Rossetti, specialista a Roma in Ortopedia e Traumatologia, attualmente responsabile ortopedico del Policlinico Luigi di Liegro di Roma vi da il benvenuto, Primario del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Camillo di Roma per 20 anni, Responsabile del settore giovanile della società A.S Roma per 22 anni.

Il Professore e il suo Team di specialisti si occupano di ortopedia moderna nella sua forma artroscopica e protesica, legata a traumi conseguenti all’attività sportiva e quotidiana.

Ha sviluppato una ampia casistica rigurdante interventi di ricostruzione legamentosa del ginocchio, chirurgia Artroscopica della spalla e caviglia (circa 8.000 casi trattati negli ultimi dieci anni).

Leggi Tutto

Contattami per informazioni

Telefono: 335.7108610

 

E-Mail: info@sandrorossetti.it

 

Oppure scrivimi dal form di seguito:


Navigazione

  • Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Professore

Telefono: 335.7108610
E-Mail: info@sandrorossetti.it
Per le visite contattare direttamente gli studi qui sotto

Gli Studi

CASA DI CURA PIO XI
Centralino: 06 664941

STUDIO MEDICO VITTORIA COLONNA
Via Vittoria Colonna 32,
00193 – Roma
Centralino: 06 45492075

Social

© 2020 Prof. Sandro Rossetti. All Rights Reserved. Powered by MD-Informatica