• Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti

LA COXOARTROSI

27 Aprile 2022
COXOARTROSI

COXOARTROSI

Maria da Bari chiede:
Gentilissimo Professore, sono affetta da coxoartrosi bilaterale (maggiormente gamba sinistra) di moderata entità. Poiché la sintomatologia è abbastanza importante (mi muovo sul dolore e se non ho dolore avverto un senso di stanchezza cronico) un ortopedico qui a Bari mi ha proposto senz’altro l’impianto delle protesi ad entrambe le gambe.

COXOARTROSI

COXOARTROSI

Un altro ortopedico invece è del tutto contrario perchè dice che sono ancora giovane (ho 62 anni, ma dicono che ne dimostro 50, peso 56 Kg, altezza m.1,60) e perchè la cartilagine è ancora presente anche se un pò consumata.

Pare che i miei sintomi denuncerebbero una situazione più grave di quella che emerge dalla radiografia e risonanza magnetica. Il secondo ortopedico perciò mi ha praticato 2 infiltrazioni a breve distanza di acido ialuronico, prospettandomi però come più efficaci i Fattori di Crescita Piastrinici, che per il momento al Policlinico di Bari non si riesce a preparare, per disguidi amministrativi.

Si è pensato anche all’artroscopia, perchè sono piena di osteofiti e comunque avrei una sindrome da impingement, ma mi è stato detto che il risultato positivo non sarebbe certo, perchè invece per questo tipo di intervento sarei troppo anziana o la cartilagine è già un pò troppo consumata rispetto allo stesso tipo di intervento. Insomma non so chi sentire, anche perchè l’effetto delle infiltrazioni, peraltro alla sola gamba più dolente, non è stato così evidente, nè duraturo.

Nell’immediato la gamba si è sciolta nel movimento, ma il dolore non è affatto sparito, solo un pò attenuato. La mia domanda è questa: il gel piastrinico potrebbe giovarmi realmente? Ci sono dati riferibili all’artrosi dell’anca o riguardano, come mi sembra di capire, solo quella del ginocchio di cui Lei ha parlato in TV in una intervista ad UNO MATTINA?
Distinti saluti

 

Il Professore risponde:
Il gel piastrinico potrebbe darle un miglioramento ma certamente transitorio.

E’ difficile prevedere per quanto tempo il miglioramento si protrarrà nel tempo. Comunque 62 anni sono pochi ma non pochissimi, secondo me non è l’età ma la situazione clinica che va valutata. Se la sua anca le condiziona la vita, le impedisce una vita di relazione normale è il momento di ricorrere alla protesi.

Tenendo conto di tutto ciò, noi da tempo utilizziamo le “protesi a conservazione di osso” che permettendoci appunto di risparmiare materiale osseo ci darà la possibilità tra 15 – 20 anni, quando sarà necessario, di impiantare una protesi “primo impianto” come se fosse la prima volta.

Categoria:
  • anca
Tag:
  • coxoartrosi sintomi
  • coxoartrosi sintomi anca
  • gel piastrinico
  • Infiltrazioni
  • infiltrazioni piastriniche
  • ortopedico anca roma
  • piastrine
Share

Articoli correlati

20 Maggio 2024

Edema osseo anca


Leggi tutto
6 Marzo 2024

Condropatia femoro rotulea


Leggi tutto
6 Marzo 2024

Artrosi dell’anca


Leggi tutto

Aree di intervento

  • traumatologia
  • anca
  • caviglia
  • ginocchio
  • gomito
  • spalla
  • polso
  • cellule mesenchimali
  • prp
  • medicina dello sport
Bio – Prof. Sandro Rossetti

Il Professor Sandro Rossetti, specialista a Roma in Ortopedia e Traumatologia, attualmente responsabile ortopedico del Policlinico Luigi di Liegro di Roma vi da il benvenuto, Primario del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Camillo di Roma per 20 anni, Responsabile del settore giovanile della società A.S Roma per 22 anni.

Il Professore e il suo Team di specialisti si occupano di ortopedia moderna nella sua forma artroscopica e protesica, legata a traumi conseguenti all’attività sportiva e quotidiana.

Ha sviluppato una ampia casistica rigurdante interventi di ricostruzione legamentosa del ginocchio, chirurgia Artroscopica della spalla e caviglia (circa 8.000 casi trattati negli ultimi dieci anni).

Leggi Tutto

Contattami per informazioni

Telefono: 335.7108610

 

E-Mail: info@sandrorossetti.it

 

Oppure scrivimi dal form di seguito:


Navigazione

  • Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Professore

Telefono: 335.7108610
E-Mail: info@sandrorossetti.it
Per le visite contattare direttamente gli studi qui sotto

Gli Studi

CASA DI CURA PIO XI
Centralino: 06 664941

STUDIO MEDICO VITTORIA COLONNA
Via Vittoria Colonna 32,
00193 – Roma
Centralino: 06 45492075

Social

© 2020 Prof. Sandro Rossetti. All Rights Reserved. Powered by MD-Informatica