• Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti

Cellule mesenchimali opinioni, tempi e risultati, rigenera si o no?

11 Maggio 2022

Le cellule mesenchimali sono la nuova frontiera della medicina rigenerativa.
Attualmente la procedura è estremamente diffusa ed è applicabile a tutti i pazienti che presentano un danno più o meno evoluto, della cartilagine articolare.

Tutte le nostre articolazioni sono esposte ad un danno cartilagineo che può essere di 4 gradi diversi di profondità e di ampiezza.
La lesione della cartilagine può essere legata ad un trauma o ad una usura della cartilagine stessa dovuta ad un processo artrosico.

I quesiti che nascono sono vari:
1) È vero che le cellule rigenerano la cartilagine?
2) in quanto tempo si possono valutare i risultati?
3) è vero che agiscono sul dolore e di conseguenza sull’infiammazione?

La nostra equipe a recentemente abbandonato la procedura di prelievo da grasso ed è passata a quella che prevede prelievo da sottocute perché (1) più rapida (2) meno traumatica e (3) più economica.

 

1) Il primo quesito è legato alla rigenerazione cartilaginea.
Noi pensiamo che le cellule preparate vadano a distribuirsi nelle zone danneggiate e vadano a creare una patina di protezione che produce cartilagine fibrosa, non certo cartilagine ialina come quella originaria.

Ci domanderemo che differenza c’è tra le due cartilagini, la risposta è presto data:
La cartilagine fibrosa è certamente meno elastica e perciò meno resistente nel tempo rispetto alla cartilagine ialina.

2) La seconda domanda ci permette di valutare i risultati dopo 6/8 mesi tramite risonanza magnetica e sembrano essere molto incoraggianti.

3) L’unica cosa certa è la risposta alla terza domanda.
I pazienti sono molto soddisfatti.
Abbiamo un miglioramento del sintomo dolore nell’ 80% dei pazienti che si dichiarano entusiasti.
Ciò non deve far pensare che si tratti di un trattamento sostitutivo della protesi.
Ci permette certamente di stare meglio per un lasso di tempo non prevedibile giacché la risposta è assolutamente individuale.

Possiamo certamente affermare che sia un modo per procrastinare la protesi e che ci permette di vivere sereni e meno sofferenti in attesa del momento giusto per ricorrere alla protesi.

 

Categoria:
  • ginocchio
Tag:
  • cellule mesenchimali
  • ginocchio
  • opinioni cellule mesenchimali
  • risultati cellule mesenchimali
  • tempi cellule mesenchimali
  • utilizzi cellule mesenchimali
Share

Articoli correlati

20 Maggio 2024

Dolore al ginocchio sinistro


Leggi tutto
20 Maggio 2024

Dolore al ginocchio: diagnosi diverse e discordanti


Leggi tutto
20 Maggio 2024

Ginocchio artrosico e valgo


Leggi tutto

Aree di intervento

  • traumatologia
  • anca
  • caviglia
  • ginocchio
  • gomito
  • spalla
  • polso
  • cellule mesenchimali
  • prp
  • medicina dello sport
Bio – Prof. Sandro Rossetti

Il Professor Sandro Rossetti, specialista a Roma in Ortopedia e Traumatologia, attualmente responsabile ortopedico del Policlinico Luigi di Liegro di Roma vi da il benvenuto, Primario del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Camillo di Roma per 20 anni, Responsabile del settore giovanile della società A.S Roma per 22 anni.

Il Professore e il suo Team di specialisti si occupano di ortopedia moderna nella sua forma artroscopica e protesica, legata a traumi conseguenti all’attività sportiva e quotidiana.

Ha sviluppato una ampia casistica rigurdante interventi di ricostruzione legamentosa del ginocchio, chirurgia Artroscopica della spalla e caviglia (circa 8.000 casi trattati negli ultimi dieci anni).

Leggi Tutto

Contattami per informazioni

Telefono: 335.7108610

 

E-Mail: info@sandrorossetti.it

 

Oppure scrivimi dal form di seguito:


Navigazione

  • Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Professore

Telefono: 335.7108610
E-Mail: info@sandrorossetti.it
Per le visite contattare direttamente gli studi qui sotto

Gli Studi

CASA DI CURA PIO XI
Centralino: 06 664941

STUDIO MEDICO VITTORIA COLONNA
Via Vittoria Colonna 32,
00193 – Roma
Centralino: 06 45492075

Social

© 2020 Prof. Sandro Rossetti. All Rights Reserved. Powered by MD-Informatica