• Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti

LESIONE CARTILAGINE GINOCCHIO

27 Gennaio 2022

LESIONE CARTILAGINE GINOCCHIO

La rubrica del Professor Sandro Rossetti: Lesione cartilagine ginocchio

La domanda della paziente:

Sono una donna di 32 anni e ieri ho ricevuto i risultati di una risonanza magnetica che mi diagnosticano la lesione della cartilagine al
ginocchio sinistro. A causa di questa lesione, cammino male e non posso salire o scendere le scale da più di 6 settimane. L’ortopedico che mi ha visitato mi ha prescritto delle sedute di fisioterapia e la possibilità di
un’operazione per microfratture. Ha anche aggiunto che quest’ultima, nonostante abbia tempi di recupero lunghi, potrebbe non essere efficace e che tra un paio di anni potrei ritrovarmi nella stessa situazione di adesso. Lei ha dei consigli per cure alternative? Qual è il suo punto di vista?

La risposta del professore:

Il suo è un caso molto interessante che stimola una risposta articolata. Bisogna valutare sia la profondità che la ampiezza della sua lesione. Il trattamento è diverso:

  1. Lesione superficiale: I e II grado Il trattamento è artroscopico co toilette superficiale ed eventualmente infiltrazione
    di cellule mesenchimali (prelievo del grasso sottocutaneo).
  2. Lesione profonda (con evidenziazione del tessuto osseo sottostante) III e IV grado Il trattamento migliore è sempre artroscopico con cellule mesenchimali, sempre prelevate dal grasso sottocutaneo, e applicazione di un patch di acido ialuronico che serve a mantenere le cellule nella zona ove è necessario ricostruire la cartilagine. E’ chiaro che la fase post-operatoria è diversa giacchè nel primo caso la concessione del carico è immediata, nel secondo è necessario usare i bastobi canadesi per 30 – 40 gg.

Le statistiche ci dicono che i risultati sono buoni. Le cartilagine che si crea non ha le caratteristiche di quella originaria ma sufficientemente resistente per garantire benessere per alcuni anni. Un capitolo a parte per le lesioni molto profonde (distacchi osteo-condrali) in genere conseguenti a gravi traumi contusivi del ginocchio. Per queste il trattamento è quello legato a trapianti osteo-condrali con prelievo di cilindri di osso e cartilagine da zone dove non è indispensabile a capire le aree danneggiate. Anche questo trattamento necessita di 2 mesi di stenzione dal carico. Comunque ogni caso è un caso a parte; va studiato e valutato con attenzione per scegliere la strada migliore.

Categoria:
  • ginocchio
Tag:
  • bastobi
  • cartilagine
  • ginocchio
  • lesione
  • lesione ginocchio
  • lesione profonda
  • lesione superficiale
  • trapianti osteo-condrali
Share

Articoli correlati

20 Maggio 2024

Dolore al ginocchio sinistro


Leggi tutto
20 Maggio 2024

Dolore al ginocchio: diagnosi diverse e discordanti


Leggi tutto
20 Maggio 2024

Ginocchio artrosico e valgo


Leggi tutto

Aree di intervento

  • traumatologia
  • anca
  • caviglia
  • ginocchio
  • gomito
  • spalla
  • polso
  • cellule mesenchimali
  • prp
  • medicina dello sport
Bio – Prof. Sandro Rossetti

Il Professor Sandro Rossetti, specialista a Roma in Ortopedia e Traumatologia, attualmente responsabile ortopedico del Policlinico Luigi di Liegro di Roma vi da il benvenuto, Primario del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Camillo di Roma per 20 anni, Responsabile del settore giovanile della società A.S Roma per 22 anni.

Il Professore e il suo Team di specialisti si occupano di ortopedia moderna nella sua forma artroscopica e protesica, legata a traumi conseguenti all’attività sportiva e quotidiana.

Ha sviluppato una ampia casistica rigurdante interventi di ricostruzione legamentosa del ginocchio, chirurgia Artroscopica della spalla e caviglia (circa 8.000 casi trattati negli ultimi dieci anni).

Leggi Tutto

Contattami per informazioni

Telefono: 335.7108610

 

E-Mail: info@sandrorossetti.it

 

Oppure scrivimi dal form di seguito:


Navigazione

  • Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Professore

Telefono: 335.7108610
E-Mail: info@sandrorossetti.it
Per le visite contattare direttamente gli studi qui sotto

Gli Studi

CASA DI CURA PIO XI
Centralino: 06 664941

STUDIO MEDICO VITTORIA COLONNA
Via Vittoria Colonna 32,
00193 – Roma
Centralino: 06 45492075

Social

© 2020 Prof. Sandro Rossetti. All Rights Reserved. Powered by MD-Informatica