• Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti

La spalla dalla artroscopia alla protesi

30 Marzo 2022

La spalla è un’articolazione molto complessa composta da tre strutture ossee (Omero, clavicola e scapola) da strutture capsulari, legamentose e tendinee.Come si può capire il funzionamento della spalla è il risultato di un equilibrio di tiranti che trazionano e rilasciano i corpi ossei, a seconda delle contrazioni muscolari.Questo complesso equilibrio permette alla spalla di essere l’articolazione con i movimenti più ampi del nostro organismo.
Infatti la spalla si eleva sul tronco, si intra ed extra ruota e ruota di 180 gradi.
Questa splendida armonia si altera ogni qualvolta uno dei tiranti si infiamma o si consuma o si danneggia.

L’articolazione può andare incontro a patologie flogistiche nell’età giovanile (tendiniti più o meno acute), a patologie traumatiche (contusioni, distorsioni, fratture) o a patologie degenerative da uso sconsiderato nello sportivo.
Nell’età più avanzata le alterazioni possono essere di carattere infiammatorio-degenerativo o artrosico (empeachment sottoacromiale o artrosi della spalla con usura e degenerazione della testa dell’omero).
Il trattamento delle patologie della spalla possono essere conservative o chirurgiche.

Trattamento conservativo della spalla (o trattamento non chirurgico)

Consiste in terapia medica (farmaci) e terapia fisica (fisioterapia ginnastica posturale o pilates).

Altrimenti esiste la terapia chirurgica (artroscopia o protesica).

Trattamento artroscopico:

La tecnica artroscopica ci permette di trattare il conflitto sottoacromiale che determina lo schiacciamento dei tendini della cuffia effettuando una toilette dell’acromion (margine esterno della clavicola) una asportazione della borsa infiammata ed una toilette del tendine sofferente.
Tutto ciò permette di recuperare la articolarità ed una scomparsa della sintomatologia dolorosa.
Per via artroscopica è possibile effettuare una plastica della capsula articolare se ci troviamo di fronte ad una lussazione della spalla.

 

Trattamento protesico:

Quando ci troviamo davanti ad una degenerazione della testa omerale, associata spesso ad una deformazione della testa dobbiamo ricorrere ad una protesi della spalla.
A questo punto è necessario valutare con attenzione la cuffia dei rotatori cioè lo stato di integrità dei tendini di questa.
Se questi sono integri e funzionanti possiamo pensare di applicare una protesi anatomica.
Se questi risultano danneggiati o insufficienti cioè usurati è più prudente ricorrere ad una protesi inversa che permette alla spalla di funzionare egregiamente anche in assenza della cuffia.
Bisogna valutare anche che molto spesso è più facile per il paziente recuperare la efficienza della spalla con una protesi che dopo una artroscopia.
Perciò per un paziente anziano la protesi è la soluzione migliore e più rapida.

Categoria:
  • spalla
Tag:
  • artroscopia
  • artroscopia spalla
  • cura della spalla
  • diagnosi spalla
  • diagnosi sulla spalla
  • dolore spalla
  • farmaci
  • intervista tv
  • protesi
  • protesi spalla
  • rubrica tv
  • terapia fisica
  • trattamento della spalla
  • video intervista
Share

Articoli correlati

3D render of a male figure with close up of shoulder joint

20 Maggio 2024

Frattura spalla tutore


Leggi tutto

3D render of a male medical figure with shoulder socket highlighted

8 Novembre 2023

Un caso di spalla dello sportivo


Leggi tutto

Diagram showing shoulder bone illustration

25 Giugno 2023

Che cos’è la protesi inversa della spalla?


Leggi tutto

Aree di intervento

  • traumatologia
  • anca
  • caviglia
  • ginocchio
  • gomito
  • spalla
  • polso
  • cellule mesenchimali
  • prp
  • medicina dello sport
Bio – Prof. Sandro Rossetti

Il Professor Sandro Rossetti, specialista a Roma in Ortopedia e Traumatologia, attualmente responsabile ortopedico del Policlinico Luigi di Liegro di Roma vi da il benvenuto, Primario del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Camillo di Roma per 20 anni, Responsabile del settore giovanile della società A.S Roma per 22 anni.

Il Professore e il suo Team di specialisti si occupano di ortopedia moderna nella sua forma artroscopica e protesica, legata a traumi conseguenti all’attività sportiva e quotidiana.

Ha sviluppato una ampia casistica rigurdante interventi di ricostruzione legamentosa del ginocchio, chirurgia Artroscopica della spalla e caviglia (circa 8.000 casi trattati negli ultimi dieci anni).

Leggi Tutto

Contattami per informazioni

Telefono: 335.7108610

 

E-Mail: info@sandrorossetti.it

 

Oppure scrivimi dal form di seguito:


Navigazione

  • Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Professore

Telefono: 335.7108610
E-Mail: info@sandrorossetti.it
Per le visite contattare direttamente gli studi qui sotto

Gli Studi

CASA DI CURA PIO XI
Centralino: 06 664941

STUDIO MEDICO VITTORIA COLONNA
Via Vittoria Colonna 32,
00193 – Roma
Centralino: 06 45492075

Social

© 2020 Prof. Sandro Rossetti. All Rights Reserved. Powered by MD-Informatica