• Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti

L’Ortopedia del futuro: Funzionale ed Estetica

19 Dicembre 2021

L’Ortopedia del futuro: Funzionale ed Estetica (Ortopedia e Chirurgia Plastica)

I tempi stanno cambiando, ora salute e bellezza devono coesistere. I pazienti richiedono sempre più attenzione al risultato di tutte le procedure chirurgiche estetiche, un tempo solo funzionale. La moderna Ortopedia non fa eccezione a queste regole, si sta adeguando a queste nuove esigenze e molti professionisti si stanno avvicinando a questo moderno approccio che valuta le esigenze del paziente.

Il Professor Sandro Rossetti, primario della 1a Divisione Ortopedica dell’Ospedale “San Camillo” di Roma, è il pioniere di una nuova filosofia nel campo della chirurgia ortopedica, dove funzione e risultato estetico guardano nella stessa direzione: la soddisfazione totale del paziente.

Da diversi anni il famoso ortopedico romano si avvale della collaborazione del dr. Alberto Armellini, Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva, laureato alla School International Aesthetic Medicine, dir. Janiculum Plastic Surgery Institute di Roma. Insieme, i due “chirurghi” hanno sviluppato un nuovo protocollo di trattamento che prevede l’interazione di più procedure che permettono risultati inimmaginabili solo pochi anni fa.

 

Professor Rossetti, come è cambiata l’ortopedia negli ultimi anni?

L’ortopedia è cambiata notevolmente con l’avvento della chirurgia artroscopica e mini-invasiva, questo ha portato ad una sostanziale riduzione delle ferite chirurgiche e cicatriziali. Il paziente prende in considerazione anche l’effetto estetico delle cicatrici. Da qui la necessità di una collaborazione con un chirurgo plastico, con pochi trattamenti rapidi in grado di rendere le cicatrici invisibili. La collaborazione con il dottor Alberto Armellini ha dato risultati del tutto inaspettati e ha reso “quasi invisibili” cicatrici troppo grandi e deturpanti.

 

Lei, da tanti anni è il riferimento dei campioni sportivi ortopedici e delle celebrità. E’ con questo tipo di pazienti che si è sentita la necessità di coniugare la funzione con l’estetica?

Chiaramente, lo sport, essendo giovane, chiede spesso attenzione all’estetica. Si può dire che la popolazione non è l’unico sport attento a questi risultati estetici, ma è una popolazione più ampia che cerca il rispetto dell’estetica.

 

Dottor Armellini, che tipo di esigenze hanno i pazienti ortopedici?

Dopo aver subito un trauma ed eseguito un intervento chirurgico correttivo e la successiva riabilitazione, i pazienti sono molto attenti alle cicatrici derivate sia dall’incidente subito che dall’intervento. Il tutto si traduce spesso in cicatrici anti estetiche, cicatrici retraenti che limitano la mobilità articolare, le REGOLARITÀ della superficie di un arto o più semplicemente l’iperpigmentazione. Tali situazioni creano a volte grandi sconvolgimenti che influenzano notevolmente la vita di relazione. Una ragazza, una donna o qualsiasi persona non deve mai sentirsi sfigurata, ma deve vivere la propria fisicità con gioia, senza vergogna. La medicina moderna non può non tener conto di queste esigenze.

 

Quali sono le procedure più richieste?

La revisione chirurgica delle cicatrici e la Lipostrutturazione sec. Coleman sono gli interventi più eseguiti, con grande soddisfazione del paziente e dell’operatore. Vengono eseguiti in anestesia locale in regime ambulatoriale, la convalescenza è minima e il paziente torna subito alla vita di tutti i giorni; a questo si aggiungono una serie di procedure mediche come peeling, radiofrequenza, acido ialuronico per migliorare la qualità dei tessuti.

 

Cos’è la lipostrutturazione e per quale tipo di problema è indicata?

La lipostrutturazione è un trapianto di grasso appena prelevato dallo stesso paziente. Il prelievo avviene attraverso una piccola cannula di 2mm, il tessuto prelevato viene centrifugato per isolare il tessuto adiposo che viene immediatamente iniettato nella zona ricevente. Questa procedura minimamente invasiva è eccellente nel trattamento di tutte le aree interessate da irregolarità e depressioni. Eccezionale è l’applicazione del grasso proprio nel trattamento di cicatrici retraenti e ispessite.

 

Professor Rossetti, in che direzione va l’ortopedia nel futuro?

L’ortopedia è una branca in evoluzione e l’obiettivo è quello di ridurre sia i tempi chirurgici, sia le incisioni cutanee. Da qui nasce la necessità di avere al proprio fianco, all’interno del team, un chirurgo plastico ed estetico che abbia conoscenza delle ultime tecniche.

Categoria:
  • traumatologia
Tag:
  • artroscopia
  • artroscopia ginocchio
  • chirurgia
  • cicatrici
  • cicatrici retraenti
  • iperpigmentazione
  • lipostrutturazione
  • ortopedia
Share

Articoli correlati

30 Ottobre 2023

Intervento per rottura del tendine distale del bicipite brachiale


Leggi tutto
24 Novembre 2022

visita ortopedica roma, prati, salario, parioli


Leggi tutto
21 Novembre 2021

La rubrica del Professor Sandro Rossetti: COME RIMEDIARE AI DANNI DELL’ORTOPEDICO


Leggi tutto

Aree di intervento

  • traumatologia
  • anca
  • caviglia
  • ginocchio
  • gomito
  • spalla
  • polso
  • cellule mesenchimali
  • prp
  • medicina dello sport
Bio – Prof. Sandro Rossetti

Il Professor Sandro Rossetti, specialista a Roma in Ortopedia e Traumatologia, attualmente responsabile ortopedico del Policlinico Luigi di Liegro di Roma vi da il benvenuto, Primario del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale San Camillo di Roma per 20 anni, Responsabile del settore giovanile della società A.S Roma per 22 anni.

Il Professore e il suo Team di specialisti si occupano di ortopedia moderna nella sua forma artroscopica e protesica, legata a traumi conseguenti all’attività sportiva e quotidiana.

Ha sviluppato una ampia casistica rigurdante interventi di ricostruzione legamentosa del ginocchio, chirurgia Artroscopica della spalla e caviglia (circa 8.000 casi trattati negli ultimi dieci anni).

Leggi Tutto

Contattami per informazioni

Telefono: 335.7108610

 

E-Mail: info@sandrorossetti.it

 

Oppure scrivimi dal form di seguito:


Navigazione

  • Home
  • Blog
  • Biografia
    • Equipe Medica
    • Testimonial
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
    • Convenzioni
  • Ortopedia
    • Artrosi anca
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti
    • Artrosi ginocchio
      • Fasi della patologia
      • Sintomi e cause
      • Trattamenti – ginocchio
    • Cellule mesenchimali
    • Fattori di Crescita Piastrinici
    • Traumatologia
      • Complicazioni possibili
    • Traumatologia dello sport
  • Protesi
    • La Protesi all’Anca
      • La Protesi all’Anca prima e dopo intervento
    • La Protesi alla Spalla
    • Protesi Ginocchio
  • Artroscopia
    • Artroscopia al Ginocchio
    • Artroscopia al Gomito
    • Artroscopia al Polso
    • Artroscopia all’Anca
    • Artroscopia alla Caviglia
    • Artroscopia alla Spalla
      • La spalla instabile
      • Lesioni della cuffia dei Rotatori
  • Rassegna Stampa
    • Interviste radiofoniche
    • Interviste tv
    • Interviste Web
    • Quotidiani e riviste
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Professore

Telefono: 335.7108610
E-Mail: info@sandrorossetti.it
Per le visite contattare direttamente gli studi qui sotto

Gli Studi

CASA DI CURA PIO XI
Centralino: 06 664941

STUDIO MEDICO VITTORIA COLONNA
Via Vittoria Colonna 32,
00193 – Roma
Centralino: 06 45492075

Social

© 2020 Prof. Sandro Rossetti. All Rights Reserved. Powered by MD-Informatica